Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a … Continue reading →
Il suo omonimo era un monetarista; far circolare la moneta ed i pù poltiche neokeynesiane d’investimento sia pubbliche, sia attraverso incentivi alle imprese: riduzione dell’aliquota marginale più alta quando si supera un certo reddito d’impresa.
può smettere di fare l’attore che suscita emozioni.può accettare confronti con contradittorio diretto e smetterla di riunire le domande per poi fare un comizio come risposta.sarebbe già tanto.argomentasse di numeri e non montagne di parole.poi iniziasse a tagliare costi e spese che non portano vantaggio al cittadino