Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a … Continue reading →
rischio per rischio meglio il dollaro che l’euro.
nel primo anno di vita dell’euro si poteva ancora fare,adesso uscire dall’euro sarebbe un disastro non solo x l’italia ma per tutta la comunità se va bene che non ci acchiappi qualche altro stato fuori dalla comunitè
Una terapia assurda l’amputazione invece del recupero del quale sappiamo tutto e soprattuto sappiamo che il primo atto del recupero è la messa in quarantena di tutta la classe politica dal presidente della repubblica al sindaco della mia città/paese escluso. E Grillo c’è dentro in pieno!
Mi piacerebbe confrontarmi con Alan Friedman.
Una vera follia, l’euro ha le sue colpe ma le principali sono gli italiani collusi con una casta politica corrotta e incapace.
Ma se esiste un inghilterra o una svizzera senza euro,perche non dovrebbe esistere un italia senza euro?
Un governo non può gestire l’ecomia del paese con una moneta straniera, che sia dollaro o euro. La nostra moneta non può essere gestita da una banca straniera. Le nostre aziende non possono avere i loro listini decisi dal loro principale concorrente, la Germania.
Una moneta unica, senza un sistema fiscale, di retribuzione e costo del lavoro , una politica economica, estera etc. in comune è senza significato!
non vedo alternativa a meno che non sia possibile cambiare la testa di quei signori, cambiare questo modo di far politica e, magari, tornare al 1956 quando nacque l’idea e veder di restare fedele a quell’iniziale progetto……………………
Perfettamente d’accordo! Noi potevamo restar fuori tranquillamente e dar forza alle nostre eccellenze! Invece le abbiamo sfinite! Credo non ci sia ancora molto tempo per recuperare!
Per chi desidera uscire dall’euro, vorrei far presente se avete pensato quanto ci costerebbero di più i beni primari, visto che con una moneta debole come la lira ci toccherebbe pagare la benzina circa 3400 lire. e quindi visto che in Italia il trasporto su gomma è il trasporto primario tutto costerebbe di più.
Ci tireremo la zappa sui piedi. Il passato è passato, bisogna guardare al futuro, noi non abbiamo mai avuto una moneta forte e quindì non eravamo preparati mentalmente per avere una moneta forte. L’Italia deve imparare a avere la mentalità di una grande nazione con una grande moneta. Una nazione con una moneta debole è una nazione debole. L’inghilterra e la Svizzera sono grandi nazioni con monete forti. Non esistono Grandi nazioni con monete debolI. Se si vuole diventare veramente una grande nazione, è la nostra mentalità che bisogna cambiare, no la nostra moneta.