Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a … Continue reading →
Secondo me siamo nell’ambito dell’errore statistico. Ci può essere anche un consensu da prefisso telefonico, ma potrebbe benissimo essere negativo anziché positivo.
Purtroppo per noi l’Italia non è l’Inghilterra e purtroppo per i miei nipoti il declino della classe dirigente è irreversibile con i connessi risvolti pratici.
Fintantoché le persone non diverranno più serie e responsabili non solo verso se stesse ma anche verso gli altri, avremmo lo scempio della storia e cultura italiana.
penso che la situazione sia abbastanza grave e l’indirizzo sarà dato da due fattori; quello economico legato alle politiche Europee e nazionali, e quello politico visto il quadro realmente frammentato e con incognite molto preoccupanti.
con l’attuale governo in carica non legittimo e falso , le vedo molto in negativo.
Se se si riesce a diminuire i costi della p.a. e principalmente la corruzione in primis dei politici, forse si vedra qualcosa.
Non credo che ci sia nessuna ripresa M.r Friedman, ma un ulteriore inasprimento della pressione fiscale, è un altro anno senza lavoro, giustizia, legalità!
Il mio nn è un dato pessimista ma un dato REALISTICO!
Salvo Castorina
Per restare in ambito politico, spero che la politica cominci a dire chiaramente cosa vuol fare e smetterla di dire cosa sbaglino gli altri
L’Italia non può’ risorgere se continueranno a fare riforme peggiorative come la riforma del lavoro per le imprese. Occorre diminuire le tasse sul lavoro e semplificare la mobilità’. In pratica occorre essere realisti, non illusionisti. Gianfranco