
L’incognita Donald Trump sul futuro dell’America
“Le possibilità che il presidente resti fino al 2020 sono scese ormai sotto al 50 per cento”. Il mio editoriale pubblicato domenica sul Corriere della Sera. 14 maggio 2017 – Il mio Paese è entrato da qualche giorno in una crisi costituzionale. Il licenziamento del direttore dell’Fbi James Comey costituisce lo scandalo più grande dall’epoca…

FBI, Trump minaccia Comey: “Deve sperare che non ci siano registrazioni dei nostri colloqui”
12 maggio 2017 – Minacce a mezzo twitter: «James Comey deve sperare che non ci siano registrazioni delle nostre conversazioni prima di far filtrare notizie alla stampa». Donald Trump, dopo aver rimosso il direttore dell’FBI che stava indagando su di lui, assume comportamenti che ci si aspetterebbe da un bullo di periferia, non certo dal…

Trump e le donne? Non solo folklore, i diritti acquisiti sono a rischio
Ivanka Trump, consigliera e figlia del presidente Donald, ha scritto un libro in cui consiglia alle donne come conciliare lavoro e famiglia. Tra i passaggi più discussi, quello in cui la first daughter si lamenta di non avere tempo nemmeno per un massaggio nei periodi di lavoro più intenso. Il libro, com’era da immaginarsi, ha…

Trump, un cortocircuito tra il paese immaginato e quello reale
Il Manifesto, a firma Simone Pieranni, ha recensito il mio ultimo libro, «Questa non è l’America» (Newton Compton). Buona lettura! 30 marzo 2017 – Il ritratto degli Stati uniti proposto da Alan Friedman nel suo ultimo libro Questa non è l’America (Newton Compton editore, pp.348, euro 12,90) è quello di un paese lacerato, ferito, imbruttito…

«Con Trump la mia America torna indietro di 50 anni»
Il direttore dell’Unità, Sergio Staino, mi ha intervistato in occasione dell’uscita del mio nuovo libro, Questa non è l’America (Newton Compton Editori). Ripubblichiamo il colloquio, uscito il 22 febbraio scorso sul quotidiano. Caro Alan, sono molto contento di fare quattro chiacchiere con te. E tu, che hai sempre dato un`immagine di grande indipendenza, però per…