Leggi anche
- Friedman intervista: Stefano Fassina
Al Summit del Financial Times sul futuro economico dell'Italia, il viceministro dell’economia, Stefano Fassina, interviene…
- Friedman a Ballarò sulla crisi dei rifugiati: «Quest'Europa rischia il fallimento»
Alan Friedman a Ballarò interviene sulla crisi dei rifugiati nel Vecchio continente: «Un'Europa costruita sulla…
- Friedman intervista: Romano Prodi
Romano Prodi svela per la prima volta i retroscena della sua mancata elezione a presidente…
Una moneta “apolide”, la perdita della sovranità monetaria, l’assenza di uniformità fiscale tra i paesi UE, il ruolo egemone della Germania, l’assenza di una politica comune, rendono l’Unione Europea poco più che una sigla tipo targa per automobili. Serviva ben altro: la capacità di risolvere il problemi (vedasi immigrazione), ridiscutere il trattato di Maastricht del 1992, ripensare al ruolo del FMI, e del fondo detto salva stati (???). Inoltre l’ingresso repentino nel 2001 della Cina nel WTO (senza che il gigante asiatico si uniformasse agli standards qualitativi occidentali) deve essere ripensato. Poca serietà e l’intensione manifesta di essere in vendita con tanto di cartello sulle chiappe, non è dignitoso. Con rispetto !