Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a … Continue reading →
I candidati eletti, anche se al momento della loro candidatura condividono con convinzione il “codice di comportamento”, dovendo governare per anni in un mondo che si evolve continuamente, potrebbero anche, in perfetta buona fede, non essere più nella situazione di condividere tutti i punti del codice di comportamento nella formulazione di una nuova legge in un contesto non previsto al momento della sua candidatura. Comunque, la multa di 150 mila euro mi sembra non solo inappropriata come principio, ma anche sproporzionata come ammontare perché un eventuale figlio del popolo non avrebbe la possibilità di pagarla. Quindi, indirettamente sarebbe un espediente per costringere ad adeguarsi a chi ha voluto il “Codice di Comportamento” che diventerebbe un dogma.
Gent.mo Friedman,
Il Suo sondaggio non mi sembra imparziale perché due risposte su tre dicono la stessa cosa, ovvero che sono in disaccordo con grillo.
La domanda poteva avere due o al massimo 3 risposte:
D’accordo o non d’accordo.
D’accordo, non d’accordo e non so.