Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a … Continue reading →
Nessuno di quelli elencati, o perchè mummie del vecchio regime (prodi, amato poi è il meno amato dopo la rapina in banca), o perso credibilita (veltroni, letta). Fazio infine non ha la statura dopo tutto il lechinaggio televisivo, però può consolarsi pensando alla grande bellezza del suo stipendio in rai
nessuno degli elencati, hanno gia’ disastrato l’Italia abbondantemente. per cio’ che riguarda fazio, si capisce che trattasi di barzelletta.
Molto dipende da cosa si vuole dal PdR, se un ruolo solo di garanzia come era prima di Napolitano oppure un ruolo di primus super partes del Governo come l’ attuale Presidente ha inteso qualificarsi. Credo che prima di sparare nomi ci sia da interrogarsi su come si intende procedere. Nessuno dei personaggi citati ha un curriculum immacolato o adatto alla bisogna
Rodotà.
…da Friedman mi sarei aspettato proposte migliori….quelli elencati sono uno peggio dell’altro…!
Non un “politico” dati i tempi , penso che l’unico che abbia un supporto e riconoscimento popolare per essere indipendente dai “giochi di palazzo” e dai “ricatti del potere” e anche in grado di zittire Renzi quando ci vuole senza risultare egoista sia Piero Angela. Nessuno penso che possa essere migliore di Piero Angela. Serebbe un bel segno di apertura alla società e al futuro. Anche un bel messaggio di impegno a costruire un mondo migliore verso i giovani. Anche Ennio Morricone non sarebbe male.
Nessuno di quelli in elenco… Voterei senza alcun ombra di dubbio Rodotà o Zagrebelsky.. Questi perchè non li avete messi nella lista?????
FAZIO FAZIO, MI SEMBRA UN’OTTIMA OPZIONE, SOPRATUTTO SE CONSIDERIAMO CHE:
1) E’ IN UN OTTICA DI CONTINUITA’;
2) E’ DELLO STESSO PARTITO DEL PREDECESSORE E DELL’ATTUALE PREMIER;
3) PERCHE’ SI OTTERREBBE UN DOPPIO RISULTATO, IN OTTICA DI SPENDING REVIEW, IN QUANTO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GUADAGNA MOLTO MENO RISPETTO AGLI ATTUALI COMPENSI DEL CONDUTTORE-FUNZIONARIO DI PARTITO, E PERCHE’ POTREBBE FARE POLITICA FINALMENTE DA UNA POSIZIONE CONSONA ED ISTITUZIONALIZZATA.
MEGLIO DI COSI’………………….
SENZA CONTARE CHE FORSE IN RAI, SI AVREBBE FINALMENTE L’OCCASIONE DI PROVARE A FARE DAVVERO
UN SERVIZIO PUBBLICO OVVERO PER IL PUBBLICO, E NON SOLO PER UNA PARTE DI ESSO.