Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a … Continue reading →
L’importante è che Grillo si mantenga fermo sull’obiettivo di cambiare sostanzialmente la politica italiana e non segua i condizionamenti di Renzi che, non dimentichiamolo, è una novità solo apparente (figuriamoci se l’apparatnik rinuncia alle proprie posizioni di potere, più o meno legittimo)e rappresenta un elemento di continuità con il passato. Se Grillo dovesse cedere ai condizionamenti di Renzi, tanto vale che resti dov’è.
salve,il momento scelto è giusto e cioè dopo la tornata elettorale che ha fatto capire i pesi dei vari partiti.m5stelle è il secondo e quindi impossibile non far confrontare il primo con il secondo partito sul tema delle riforme.sono i 2 più importanti,ad oggi.questa è democrazia.l’unico problema alan è che in italia il politico altro non è che una marionetta in mano ai mezzi d’informazione più potenti che riescono a creare ed orientare l’opinione pubblica dove meglio credono.spero tanto che si comportino, in questo caso, in maniera neutrale e non di parte.alan aiutaci ad uscire dalla nostra ignoranza,come cittadini.ne abbiamo bisogno.in gamba
Credo, che tutti i politici quando si renderanno finalmente conto, che fare politica non può e non deve diventare un interesse personale e di partito, si renderanno anche conto, che lavorare per il popolo significa sacrifici e non privilegi. Lavorare per i cittadini, significa per tutti i cittadini e in egual misura e non solo per quelli che li hanno votati. Le critiche sono il sale della democrazia, quando sono costruttive, vanno ascoltate e annotate, non può esistere in politica, paternità o maternità, di un qualcosa che va a vantaggio del popolo. Bisogna fare e basta.
Caro Grillo,è giusto essere neutrali e non allearti con elementi della casta. Però, è anche giusto, confrontarti con essi.
penso che sia una mossa intelligente ed unica possibile.