
La Sea Watch attracca al porto di Catania, mentre non si smorza la tensione nella maggioranza sul caso della nave Diciotti
30 gennaio 2019 – La Sea Watch attracca al porto di Catania, consentendo lo sbarco a 47 migranti, tra cui 15 minorenni non accompagnati. «Ancora una volta, grazie all’impegno del governo italiano e alla determinazione del Viminale, l’Europa è stata costretta a intervenire e ad assumersi delle responsabilità – afferma il ministro dell’Interno, Matteo Salvini,…

Per Bankitalia è probabile recessione: tagliate stime 2019 dall’1% allo 0,6%
18 gennaio 2019 – «In Italia, dopo che la crescita si era interrotta nel terzo trimestre [del 2018, ndr], gli indicatori congiunturali disponibili suggeriscono che l’attività potrebbe essere ancora diminuita nel quarto». Così scrive Banca d’Italia nel bollettino economico pubblicato venerdì; parole che hanno un grande peso: se le previsioni di via Nazionale fossero confermate,…

Brexit, il Parlamento UK dice no: bocciato l’accordo raggiunto da Theresa May con le istituzioni europee
15 gennaio 2019 – Con 432 no e 202 sì il Parlamento britannico respinge l’intesa raggiunta dalla premier Theresa May con Bruxelles sull’uscita del Regno Unito dall’Ue. May ha annunciato che accetterà la discussione di una mozione di sfiducia sul suo

Reddito di cittadinanza per 5 mln di persone: ecco cosa dice l’ultima bozza
7 gennaio 2019 – Quasi 5 milioni di persone; 4.916.786 milioni, per l’esattezza, pari a 1,73 milioni di nuclei familiari. Questa la platea dei beneficiari del reddito di cittadinanza in partenza ad aprile, come riportato nell’ultima bozza della relazione di accompagnamento all’atteso decreto legge in materia

Manovra, fonti Mef: «C’è l’accordo con Bruxelles». Più prudente Palazzo Chigi: «Al momento solo comunicazioni verbali»
18 dicembre 2018 – Tra Roma è Bruxelles è stato raggiunto «l’accordo tecnico che sarà passato domani al vaglio dei commissari». Così fonti del ministero delle Finanze all’Ansa. Poi la precisazione di fonti di Palazzo Chigi: «Al momento ci sono state solo comunicazioni verbali dei commissari Moscovici e Dombrovskis, ma non c’è ancora la comunicazione…

Il governo peggiore nel momento peggiore: ecco perché l’Italia ora rischia grosso
«La possibilità di fare crescita dell’1,5% nel 2019 per un’economia matura come quella italiana esiste solo nel mondo della fantasia. Il vero rischio? Si chiama stagnazione». In attesa di conoscere