Matteo Renzi guarda al referendum costituzionale di ottobre: «Se perdo vado a casa». Al via la campagna

Matteo Renzi guarda al referendum costituzionale di ottobre: «Se perdo vado a casa». Al via la campagna

2 maggio 2016 – Parte la campagna referendaria per la consultazione popolare di ottobre, quando i cittadini saranno chiamati a decidere se confermare o bocciare la riforma costituzionale (il ddl Boschi, che prevede, tra le altre cose, la fine del bicameralismo perfetto e modifiche al Titolo V sulle competenze Stato-Regioni) approvata dalla Camera il 12…

Istat – Disoccupazione giù a marzo, ma l’Italia resta ancora in deflazione

Istat – Disoccupazione giù a marzo, ma l’Italia resta ancora in deflazione

29 aprile 2016 – Buone notizie sul fronte del lavoro. Secondo gli ultimi dati Istat relativi allo scorso mese, il tasso di disoccupazione è sceso all’11,4%, livello minimo dal dicembre del 2012. Il calo è dello 0,3% rispetto a febbraio e di 1,1 punti percentuali rispetto al marzo dello scorso anno. Importante la diminuzione della…

Austria, trionfo dell’estrema destra al primo turno delle presidenziali

Austria, trionfo dell’estrema destra al primo turno delle presidenziali

25 aprile 2016 – Una disfatta storica per i partiti tradizionali, socialisti e popolari, e un’altrettanto storica vittoria per il Partito della Libertà (Fpoe), l’estrema destra anti-immigrati una volta guidata dal controverso Jorg Haider, morto nel 2008. Questo il sunto del primo turno delle elezioni presidenziali in Austria, paese che già con l’attuale governo di…

Bce lascia tasso principale allo 0%. Draghi avverte: «I tassi potrebbero scendere ancora». Poi la stoccata ai tedeschi: «Lavoriamo per l’euro, non per Berlino»

Bce lascia tasso principale allo 0%. Draghi avverte: «I tassi potrebbero scendere ancora». Poi la stoccata ai tedeschi: «Lavoriamo per l’euro, non per Berlino»

21 aprile 2016 – Mario Draghi difende l’indipendenza della Bce e mette in chiaro che non obbedisce alla Germania ma ha un mandato per «l’intera Eurozona». E ancora: «Noi obbediamo alla legge non ai politici». Così il presidente dell’istituto di Francoforte, rispondendo a una domanda sulle critiche continue che arrivano da Berlino, in particolare dal…

Primarie Usa – Vittorie schiaccianti a New York. Trump vince con il 60,5% delle preferenze, Clinton con il 57,9. Ma per Trump la strada è ancora in salita

Primarie Usa – Vittorie schiaccianti a New York. Trump vince con il 60,5% delle preferenze, Clinton con il 57,9. Ma per Trump la strada è ancora in salita

20 aprile 2016 – Hillary Clinton e Donald Trump stravincono le primarie nello stato di New York. Hillary, che ha sconfitto un Sanders nato e cresciuto a New York, ha la strada spianata per essere la candidata dei Dem. Al 99 per cento, a novembre, l’ex segretario di