PERCHÉ RENZI MERITA 
IL BENEFICIO DEL DUBBIO

PERCHÉ RENZI MERITA 
IL BENEFICIO DEL DUBBIO

Il mio articolo pubblicato sul Corriere della Sera di oggi. 29 settembre 2014 – In questi giorni non sono mancate polemiche sulle riforme proposte dal governo italiano e sull’operato del presidente del Consiglio. Una parte di questa controversia riguarda il tentativo di modernizzare il mercato del lavoro in Italia attraverso una riforma che ha fatto…

FAQ: TUTTO SUL REFERENDUM SCOZZESE IN 4 DOMANDE E RISPOSTE

FAQ: TUTTO SUL REFERENDUM SCOZZESE IN 4 DOMANDE E RISPOSTE

1. COME, QUANDO E PER COSA SI VOTA? «Should Scotland be an independent country?», ovvero: «Siete d’accordo che la Scozia diventi un Paese indipendente?». Questa la domanda a cui sono oggi chiamati a rispondere, con un sì o no, circa 4,3 milioni di scozzesi. Le urne resteranno aperte fino alle 22 di questa sera (le…

Il governo Renzi presenta la riforma della scuola. Bene. Ma il grosso deve ancora arrivare.

Il governo Renzi presenta la riforma della scuola. Bene. Ma il grosso deve ancora arrivare.

3 settembre 2014 – Le linee guida per la riforma della scuola presentate questa mattina mi sembra vadano nella giusta direzione. Quattro punti, in particolare, toccano delle problematiche importanti, che l’Italia avrebbe dovuto affrontare già da tempo. 1. Innanzitutto, si dichiara di voler superare il legame tra gli scatti di carriera e l’anzianità sostituendolo con…

La guerra in Ucraina danneggia la Germania, che danneggia l’Italia. Siamo in deflazione e crescita zero. E siamo all’inizio della Guerra dei Mille Giorni, ovvero 1000 giorni di guerra tra i gattopardi (che vogliono stoppare le riforme) e i progressisti (che vogliono modernizzare il Paese).

La guerra in Ucraina danneggia la Germania, che danneggia l’Italia. Siamo in deflazione e crescita zero. E siamo all’inizio della Guerra dei Mille Giorni, ovvero 1000 giorni di guerra tra i gattopardi (che vogliono stoppare le riforme) e i progressisti (che vogliono modernizzare il Paese).

2 settembre 2014 – È un momento delicato per l’economia della zona euro. E rimane un momento clou per l’economia italiana. Ci sono grossi danni causati dalla guerra in Ucraina, particolarmente all’economia tedesca, che di conseguenza importerà meno dall’Italia. C’è la deflazione, che danneggia le economie che hanno un livello elevato di debito pubblico, come…

Lavoro, giustizia e competitività. Senza le riforme non ci sarà crescita

Lavoro, giustizia e competitività. Senza le riforme non ci sarà crescita

Ecco il mio articolo pubblicato sul Corriere della Sera dell’8 agosto. (illustrazione di Beppe Giacobbe) Ora che l’Italia è ufficialmente di nuovo in recessione, per la terza volta in soli sei anni, sarebbe utile capire perché il nostro Paese sia il fanalino di coda in Europa per quanto riguarda la crescita. A mio avviso la…