Il FT: Nell’eurozona è in arrivo il QE, ma a certe condizioni

Il FT: Nell’eurozona è in arrivo il QE, ma a certe condizioni

Dopo l’annuncio quasi formale di oggi, da parte di François Hollande, del piano di Quantitative Easing, quali saranno le condizioni che Berlino imporrà sulla Bce per avviare il programma di liquidità? Abbiamo tradotto per voi questa interessante analisi del FT. 19 gennaio 2015 – La Banca centrale europea, questa settimana, illustrerà il piano per un…

FINANCIAL TIMES – Mario Draghi combatte una battaglia per l’indipendenza della Bce

FINANCIAL TIMES – Mario Draghi combatte una battaglia per l’indipendenza della Bce

Per lottare contro la deflazione bisogna spezzare le catene che costringono la Banca centrale europea, scrive il giornale economico di Londra. Un’analisi che abbiamo voluto tradurre per voi. 15 gennaio 2015 – Il processo di formazione di una politica monetaria viene generalmente descritto come una valutazione complessa che bilancia il rischio di inflazione e l’esigenza…

VISTO DA PARIGI – Les Echos descrive la flessibilità europea come «una vittoria per Renzi»

VISTO DA PARIGI – Les Echos descrive la flessibilità europea come «una vittoria per Renzi»

Ecco come Les Echos, giornale di finanza e economia francese, riporta la notizia della flessibilità concessa ieri dalla Commissione europea. Abbiamo voluto tradurre questo articolo per voi. 14 gennaio 2015 – Matteo Renzi può sfregarsi le mani. L’interpretazione più morbida del Patto di Stabilità svelata ieri dalla Commissione europea permetterà all’Italia di sfuggire alle sanzioni…

NEWS FLASH: L’EUROZONA È IN DEFLAZIONE! IN ITALIA LA DISOCCUPAZIONE È UNA PIAGA SENZA FINE, MENTRE IN GERMANIA IL LIVELLO SCENDE AL MINIMO STORICO

NEWS FLASH: L’EUROZONA È IN DEFLAZIONE! IN ITALIA LA DISOCCUPAZIONE È UNA PIAGA SENZA FINE, MENTRE IN GERMANIA IL LIVELLO SCENDE AL MINIMO STORICO

7 gennaio 2015 – Brutte notizie economiche stamane, che confermano la stagnazione nella zona euro: l’eurozona è in deflazione. È ufficiale. Nel mese di dicembre i prezzi nella zona euro si sono ridotti dello 0,2 per cento, che significa deflazione. In Italia i prezzi non sono così bassi dal 1959. Mario Draghi dovrebbe agire, già…