
Secondo quest’opinionista del Financial Times i falchi europei dell’austerity (a cominciare dalla Merkel) assomigliano al Tea Party degli Usa. Non ha torto.
«La sventura dell’Europa è che la Germania ha esercitato il veto sulle regole budgettarie dell’eurozona fin dalla nascita». Lo scrive da Washington il giornalista del FT Edward Luce in questo articolo, tradotto in italiano per voi. Groucho Marx, quel celebre economista, ha detto una volta: «Questi sono i miei principi. Se non ti piacciono, ne…

IL FINANCIAL TIMES: Il ritorno di Nicolas Sarkozy è accolto con entusiasmo, ma restano dei dubbi
Sarkozy ha deciso di candidarsi nuovamente alle presidenziali del 2017 in Francia. Hugh Carnegy del Financial Times ha seguito il suo primo comizio pubblico: un reportage che abbiamo tradotto in italiano per voi. Era come se non fosse mai andato via. «Sarko, presidente!», scandiva la folla mentre l’ex presidente di centrodestra si faceva largo tra…

IL FINANCIAL TIMES: IL PESO DEL DEBITO ITALIANO È UN PROBLEMA PER TUTTI
Abbiamo bisogno di politiche radicali e coordinate per far sì che l’Italia resti nell’eurozona: lo scrive Wolfgang Münchau del Financial Times in quest’articolo, tradotto in italiano per voi. Forse è questo il più grande interrogativo che incombe sulla stabilità economica dell’Europa: cosa accadrà se l’Italia continuerà a stagnare come ha fatto negli ultimi 15 anni?…

JOBS ACT – Friedman a Pordenonelegge: Se vogliamo modernizzare il paese mettiamo D’Alema, Bersani e Camusso su una barca e…
Rassegna stampa sulla presentazione di Ammazziamo il Gattopardo a Pordenonelegge, 19 settembre. LAVORO: FRIEDMAN, ABOLIRE ART.18 PER CREARE OCCUPAZIONE (ANSA) PORDENONE – «Se Renzi scende troppo a compromessi e il testo attuale del Jobs Act viene diluito e se la sinistra del Partito democratico riesce a insistere sul reintegro dell’art. 18, che invece secondo me…