Draghi dice la verità quando avverte che «la ripresa è solo nella sua infanzia». Basta con i giochi politici!

Draghi dice la verità quando avverte che «la ripresa è solo nella sua infanzia». Basta con i giochi politici!

17 settembre 2013 – Per me, c’è solo un leader in Europa che dice le cose come stanno davvero, almeno per quanto riguarda l’economia dei 17 Paesi dell’area euro. E si chiama Mario Draghi. Il presidente della Banca centrale europea, l’uomo che tredici mesi fa ha salvato l’Europa con la sua intelligenza – e con…

Bye-bye Larry Summers, sessista e uomo della deregulation sfrenata. Il preferito di Obama per il timone della Fed si ritira. Meno male.

Bye-bye Larry Summers, sessista e uomo della deregulation sfrenata. Il preferito di Obama per il timone della Fed si ritira. Meno male.

16 settembre 2013 – Durante il weekend avevo scritto un editoriale contro la nomina di Larry Summers a capo della Federal Reserve. Stanotte si è chiamato fuori dai giochi. Meno male. Segue l’articolo di sabato. 14 settembre 2013 – Ieri ho scritto sul comportamento confusionario di Barack Obama nel caso Siria: le ultime notizie ci…

Se ne parla poco in Italia, ma il dopo austerity dipende anche dai risultati delle elezioni in Germania

Se ne parla poco in Italia, ma il dopo austerity dipende anche dai risultati delle elezioni in Germania

12 Settembre 2013 – In questi giorni stiamo parlando molto della caccia ad una ripresa dell’economia italiana. L’Istat e Confindustria ci prospettano per fine anno una ripresa, davvero debole in realtà, ma almeno un’inversione di tendenza. Nella mia intervista a Fabrizio Saccomanni, il ministro sottolinea l’importanza di affrontare il costo del lavoro per le imprese,…

Cala il Pil, calano i consumi, cala la produzione. E i giochi politici mettono a rischio pure i tempi della ripresa

Cala il Pil, calano i consumi, cala la produzione. E i giochi politici mettono a rischio pure i tempi della ripresa

11 settembre 2013 – Diciamo la verità: una ripresa a fine anno ci sarà, ma così debole che non la sentiremo per molti mesi. E sicuramente non creerà nuovi posti di lavoro. Gli ultimi dati dell’Istat sono brutti. Nel secondo trimestre del 2013, il Pil è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e del…

Sono più importanti gli sviluppi drammatici in Siria di quelli melodrammatici in Senato

Sono più importanti gli sviluppi drammatici in Siria di quelli melodrammatici in Senato

10 settembre 2013 – Non so voi. Ma a me interessano e importano molto di più gli sviluppi drammatici in Siria rispetto agli sviluppi melodrammatici della Giunta sulla decadenza. Anzi, direi di più. Ieri sera mi sono forzato a seguire tutti i talk show in cui il tema principale era ovviamente non la Siria, non…

Non illudiamoci: non ci saranno nuovi posti di lavoro in Italia nel breve termine.

Non illudiamoci: non ci saranno nuovi posti di lavoro in Italia nel breve termine.

7 settembre 2013 – Qui a Cernobbio oggi c’è meno fuffa del solito e più sostanza. I relatori dicono come stanno davvero le cose, per una volta. Ad esempio, il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy ha ammesso che «siamo ancora ben lontani da dove vorremmo essere, specialmente dal vincere la battaglia per l’occupazione»….

Chiede Roberto via twitter: Dopo oltre 10 anni, un euro senza eurobond è veramente moneta unica?

Risposta: Caro Roberto, io sarei tra i primi ad appoggiare l’idea degli eurobond ma a causa del veto di Berlino non è una strada percorribile, almeno per ora. Detto questo, bisogna vedere cosa farebbero i governi europei e la Bce se, come penso, dovesse presentarsi il rischio di una crisi Grecia-bis quest’autunno. Ne parleremo.