Grecia agli sgoccioli, rata da 750 mln pagata con riserve Fmi. Mosca ad Atene: «Entrate con noi nella banca dei Brics»

Grecia agli sgoccioli, rata da 750 mln pagata con riserve Fmi. Mosca ad Atene: «Entrate con noi nella banca dei Brics»

12 maggio 2015 – Per rimborsare il Fondo monetario internazionale, una rata da 750 milioni di euro in scadenza oggi, il governo ellenico è stato obbligato a prosciugare il suo conto (che conteneva 650 milioni di euro) presso lo stesso Fondo. Lo riferiscono all’agenzia Reuters due funzionari del governo guidato da Alexis Tsipras. Tutti i…

Crisi greca, Eurogruppo: «Apprezziamo i progressi fatti con Atene, ma serve di più». Intanto il governo Tsipras ha avviato il pagamento dei 750 milioni dovuti all’Fmi e in scadenza domani

Crisi greca, Eurogruppo: «Apprezziamo i progressi fatti con Atene, ma serve di più». Intanto il governo Tsipras ha avviato il pagamento dei 750 milioni dovuti all’Fmi e in scadenza domani

11 maggio 2015 –L’Eurogruppo, al termine del meeting tra i ministri delle Finanze dell’Eurozona, ha pubblicato una dichiarazione congiunta, nella quale scrive di apprezzare i «progressi raggiunti finora», nonostante «restino da fare degli sforzi per colmare i divari esistenti su diverse questioni». Inoltre, l’Eurogruppo ribadisce che «la dichiarazione del 20 febbraio resta la base per…

VOTO UK – Il vincitore Cameron si prepara a formare il nuovo governo (monocolore) e annuncia referendum su membership UE. Il leader Labour Ed Miliband si è dimesso: «Solo mia la responsabilità». Crollano i LibDem di Clegg (anche lui dimissionario), trionfo dei nazionalisti scozzesi. UKIP solo un seggio, Farage non eletto si dimette da leader

VOTO UK – Il vincitore Cameron si prepara a formare il nuovo governo (monocolore) e annuncia referendum su membership UE. Il leader Labour Ed Miliband si è dimesso: «Solo mia la responsabilità». Crollano i LibDem di Clegg (anche lui dimissionario), trionfo dei nazionalisti scozzesi. UKIP solo un seggio, Farage non eletto si dimette da leader

8 maggio 2015 – Il premier uscente David Cameron stravince le elezioni britanniche e controlla la House of Commons con 331 seggi su 650 (28 seggi in più rispetto alle precedenti elezioni). Si dimette il leader Labour Ed Miliband, così come il leader LibDem Nick Clegg e il leader Ukip Nigel Farage. Si fermano a…

TUTTO SUL VOTO UK: GUIDA ALLE ELEZIONI PIÙ INCERTE CHE IL REGNO UNITO ABBIA MAI AFFRONTATO

TUTTO SUL VOTO UK: GUIDA ALLE ELEZIONI PIÙ INCERTE CHE IL REGNO UNITO ABBIA MAI AFFRONTATO

Si sono aperti stamattina i seggi in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Tutti i sondaggi danno un testa a testa tra i principali partiti, Tory e Labour, senza che nessuno dei due abbia speranze di ottenere la maggioranza assoluta. Ecco tutto quello che dovete sapere sul voto che potrebbe portare gli inglesi a…

Grecia: «Compromesso impossibile a queste condizioni». L’Ue taglia drasticamente le stime di crescita elleniche. Secondo il FT, Atene sarebbe così lontana dagli obiettivi stabiliti dal piano di salvataggio che il Fmi potrebbe chiamarsi fuori

Grecia: «Compromesso impossibile a queste condizioni». L’Ue taglia drasticamente le stime di crescita elleniche. Secondo il FT, Atene sarebbe così lontana dagli obiettivi stabiliti dal piano di salvataggio che il Fmi potrebbe chiamarsi fuori

5 maggio 2015 – Troppi paletti diversi da parte del Fondo monetario internazionale e della Commissione europea, impossibile per Atene riuscire a soddisfare entrambi. Così un funzionario europeo all’agenzia Bloomberg sui colloqui in corso tra i rappresentanti della Grecia e dei suoi creditori internazionali. Atene è infatti in trattativa con i suoi creditori internazionali per…

Lavoro, torna a salire la disoccupazione: tasso al 13% e 43,1% tra i giovani. L’Istat: «Troppo presto per valutare gli effetti del Jobs Act»

Lavoro, torna a salire la disoccupazione: tasso al 13% e 43,1% tra i giovani. L’Istat: «Troppo presto per valutare gli effetti del Jobs Act»

30 aprile 2015 – Il tasso di disoccupazione torna a salire a marzo, lo comunica l’Istat nei dati provvisori. Il tasso cresce di 0,2 punti percentuali (rispetto a febbraio) arrivando a toccare il 13%. La risalita arriva dopo i cali registrati a dicembre e a gennaio e la lieve crescita a febbraio. Si tratta del…

Grecia, pronto il piano di riforme strutturali da sottoporre ai creditori. La Bce innalza ancora il tetto ai prestiti d’emergenza per Atene

Grecia, pronto il piano di riforme strutturali da sottoporre ai creditori. La Bce innalza ancora il tetto ai prestiti d’emergenza per Atene

29 aprile 2015 – Atene presenterà oggi una bozza di riforme a Bruxelles. Lo riporta l’agenzia Reuters, che cita fonti del governo ellenico. L’obiettivo del governo è, infatti, quello di mostrare ai creditori che intende fare sul serio presentando un progetto di legge. La bozza, spiegano i funzionari, non conterrà nuove concessioni rispetto a quelle…

Grecia, Tsipras avverte: «Credo nel compromesso, ma se le richieste dei creditori saranno troppo dure convocheremo un referendum»

Grecia, Tsipras avverte: «Credo nel compromesso, ma se le richieste dei creditori saranno troppo dure convocheremo un referendum»

28 aprile 2015 – L’intesa con la Commissione Ue, la Banca centrale europea e il Fondo monetario internazionale verrà raggiunta entro il 9 maggio, ne è convinto il primo ministro ellenico. In un’intervista fiume, andata in onda su un’emittente privata greca e terminata stanotte intorno alle 3 meno un quarto, Alexis Tsipras ha messo le…

Grecia, rimpasto dei negoziatori, commissariato il “dilettante” Varoufakis dopo l’eurogruppo teso di Riga

Grecia, rimpasto dei negoziatori, commissariato il “dilettante” Varoufakis dopo l’eurogruppo teso di Riga

27 aprile 2015 – Dopo un eurogruppo caratterizzato dal nervosismo e dall’esasperazione dei partner europei nei confronti dell’esecutivo a maggioranza Syriza, quello di venerdì scorso a Riga, Tsipras corre ai ripari e, nel corso di una riunione con i responsabili finanziari del suo gabinetto – cui hanno partecipato il vice premier Yannis Dragasakis, il ministro…