Perché l’Italia non cresce di più. L’Huffington Post pubblica un brano da “Dieci cose da sapere sull’economia italiana”

Perché l’Italia non cresce di più. L’Huffington Post pubblica un brano da “Dieci cose da sapere sull’economia italiana”

«La crescita è così lenta da non farci sentire nulla di ciò che viene percepito in un Paese che attraversa un periodo di espansione robusta e continuativa». L’Huffington Post ha pubblicato un estratto dal mio nuovo libro, “Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi” (Newton Compton, 2018). Lo riportiamo qui per…

Alla ricerca del governo che nuoccia meno al Paese

Alla ricerca del governo che nuoccia meno al Paese

Un esecutivo M5s-Pd o un ritorno alle urne farebbero meno danni rispetto a un’alleanza tra la formazione di Di Maio e la Lega. Dalla mia rubrica su La Stampa, Lo Specchio. 26 aprile 2018 – Quale governo farebbe meglio all’economia del Belpaese? O forse, visto come siamo ridotti, senza una maggioranza in Parlamento, tra veti…

Il vero rischio per l’economia italiana è un governo tra M5S e Lega

Il vero rischio per l’economia italiana è un governo tra M5S e Lega

Prosegue la mia collaborazione con La Stampa con la rubrica Lo Specchio. Questa settimana commento i possibili rischi a cui andrebbe incontro l’economia italiana nel caso in cui si formasse un governo di alleanza tra M5S e Lega. Buona lettura! 24 marzo 2018 – Quando si sono visti a Parigi, lo scorso venerdì, Angela Merkel…

La verità è che l’Italia si trova incastrata nell’euro

La verità è che l’Italia si trova incastrata nell’euro

Pubblichiamo un brano tratto dal capitolo 8, “Ma questa Europa ci aiuta o ci danneggia?”, del mio nuovo libro, Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi (Newton Compton Editori). Buona lettura! 21 marzo 2018 – (…) L’euro avrebbe dovuto compattare l’Europa ma ha avuto l’effetto opposto. E questo perché, nonostante le…

La flat tax di Matteo Salvini porterebbe una maggiore iniquità sociale e profonde disuguaglianze

La flat tax di Matteo Salvini porterebbe una maggiore iniquità sociale e profonde disuguaglianze

Pubblico un brano tratto dal capitolo 9, “La pagella dei politici”, del mio nuovo libro, Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi (Newton Compton Editori). Buona lettura! 19 marzo 2018 – (…) E che dire della proposta di Matteo Salvini? Il leader della Lega non è un

«Anche in Italia ha vinto il Modello Trump, anti establishment e contro gli immigrati»

«Anche in Italia ha vinto il Modello Trump, anti establishment e contro gli immigrati»

Ripubblichiamo l’intervista che ho rilasciato al magazine Vero, a firma Benedetta Sangirardi. Buona lettura! 10 marzo 2018 – Un’Italia divisa in tre. con nessuna maggioranza. Vincitore delle elezioni 2018 è il M5S, primo partito, che conquista Sud e Isole e arriva al 32.6 per cento. Il centrodestra è invece

Renzi non è Macron, ma dovrebbe fare come Cameron… E Berlusconi? Il Paese è andato avanti

Renzi non è Macron, ma dovrebbe fare come Cameron… E Berlusconi? Il Paese è andato avanti

Ripubblichiamo l’intervista che ho rilasciato a Franco Bechis per la rivista online Formiche.net. Buona lettura! 7 marzo 2018 – Silvio Berlusconi è il grande assente del dopo voto. La coalizione di centrodestra ha ottenuto il più alto numero di seggi, anche se è ancora ben distante dalla maggioranza, eppure il Cavaliere non è uscito allo…

Matteo Renzi, l’ex asso pigliatutto ridotto a socio di minoranza

Matteo Renzi, l’ex asso pigliatutto ridotto a socio di minoranza

Quinto appuntamento con Lo Specchio, la mia rubrica su La Stampa dove ogni settimana propongo un ritratto di una delle principali figure della politica italiana. Oggi è il turno di Matteo renzi. Disponibile anche su lastampa.it. 1 marzo 2018 – La prima volta che incontrai Matteo Renzi fu nel giugno del 2013 a Vienna, in…