
Il doppio tradimento di Donald
Quello di venerdì in Alaska sarà un vertice storico ma per i motivi sbagliati: Trump potrebbe tradire sia l’Ucraina sia gli interessi europei

Quello di venerdì in Alaska sarà un vertice storico ma per i motivi sbagliati: Trump potrebbe tradire sia l’Ucraina sia gli interessi europei

Il presidente degli Stati Uniti sembra essere proprio infuriato con Rupert Murdoch. Il motivo? Il tycoon dei media si è rifiutato di censurare una notizia che lo riguarda, pubblicata venerdì dal “Wall Street Journal” di cui è proprietario. L’articolo è esploso come una bomba nel cuore della base politica di Trump, attirando l’attenzione della nazione

Chi l’avrebbe mai detto che la migliore chance di salvare l’America dal regime sempre più autocratico di Donald Trump potrebbe arrivare da Elon Musk, che crea un nuovo partito e si impegna a finanziare candidati anti-Trump al Senato e alla Camera dei rappresentati per togliere la maggioranza ai repubblicani nel novembre 2026?

Il fatto che a Donald Trump non piaccia la libertà di stampa è chiaro a tutti da tempo. A cominciare dal suo primo mandato nel 2018, il controverso presidente degli Stati Uniti ha definito la stampa «nemica del popolo».

Lo scrittore e giornalista statunitense Alan Friedman è in Puglia per presentare il suo libro “La fine dell’impero americano – Guida al nuovo disordine mondiale”.

Veteran journalist and author Alan Friedman joined Mediaite’s Press Club this week to deliver a sweeping — and searing — diagnosis of America’s decline, placing the blame on decades of bipartisan failure and the accelerating threat posed by President Donald Trump.

Il noto giornalista e saggista statunitense è molto critico sulla seconda presidenza di Donald Trump – «I pilastri che hanno retto il mondo dopo la Seconda guerra mondiale sono andati in frantumi e non sarà facile ricostruirli molto presto»

A president who sends the National Guard to quash local protests in Los Angeles is not acting like a man who believes in democracy.

Quali sono i potenziali effetti concreti dell’ostilità tra Trump e Musk? Che genere di danno economico o geopolitico potrebbe scaturire dall’allontanamento tra l’uomo più ricco del mondo e il controverso presidente americano?

Il giornalista americano: “È vero che in alcuni atenei ci sono state proteste filopalestinesi e anche filo-Hamas, ma Trump cerca di sfruttare l’antisemitismo per prendere il controllo degli atenei”

La mia intervista al fotografo brasiliano, pubblicata su La Stampa il 26 Aprile 2020: «Il presidente non ha etica, il Covid sarà un massacro per gli indigeni». Poi l’appello: «Il virus portato dai cercatori d’oro e da chi disbosca la foresta. Il mondo faccia pressioni sul governo». 26 aprile 2020 – Sebastião Ribeiro Salgado, celebre

Dobbiamo affrontare un fatto semplice e inquietante: l’attuale inquilino della Casa Bianca è psicologicamente allineato con il dittatore del Cremlino