
Gli Stati Uniti oggi secondo Friedman: un impero senza leadership
L’articolo di Giampiero Massolo per il Corriere della Sera
L’articolo di Giampiero Massolo per il Corriere della Sera
L’intervista di Fanpage.it a Alan Friedman, giornalista statunitense esperto di economia: “Chi vince le elezioni USA tra Kamala Harris e Donald Trump? Difficile dirlo, il testa a testa è serrato. Ma qualunque sarà il risultato l’impero americano è sulla via del declino, spaccato dai propri conflitti interni”.
Dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che si sarebbe “battuto duramente” per impedire a Emily in Paris di trasferirsi a Roma nella prossima stagione, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, non è riuscito a trattenere le risate
In libreria da martedì il nuovo volume “La fine dell’impero americano: Guida al Nuovo Disordine Mondiale”
Nel suo nuovo libro “La fine dell’impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale” per La nave di Teseo, Alan Friedman ci porta dentro la stanza dei bottoni per svelare i passaggi più critici (e criticabili) che hanno caratterizzato la gestione della Pax Americana
Dagli accordi di Camp David al patto con l’Urss. Il 39° presidente americano festeggia un secolo di vita dedicata ai diritti e alla giustizia sociale
Alan Friedman debutta a “Ballando con le Stelle” il 28 settembre, dopo aver perso 14 kg. La sua avventura nella danza segna un’importante ripresa professionale e personale.
In questa intervista con Alan Friedman, Editor-At-Large del The Hollywood Reporter Roma, Schrader rivela come Brian De Palma lo aiutò a presentare la sua sceneggiatura di “Taxi Driver” a Martin Scorsese, come John Travolta ebbe “crescente ansia riguardo al sottotesto gay di “American Gigolo”” prima di abbandonare il film appena dieci giorni prima dell’inizio delle
Riproduciamo qui la bella intervista che Alan Friedman ha rilasciato al Corriere della Sera sulla sua nuova avventura
Per la CNN Trump ha mentito trentatré volte durante il dibattito e i moderatori di ABC TV hanno respinto le falsità dell’ex presidente
Il confronto potrebbe essere seguito da oltre 100 milioni di americani
Alberto Barbera ha rilanciato la Mostra del Cinema di Venezia che continua a crescere. Ma il cinema è solo una parte di una macchina di denaro più grande: La Fondazione Biennale