
Juan Verde: “Con Biden alla Casa Bianca l’America tornerà a parlare con l’Europa”
Il veterano delle campagne elettorali che ha lavorato con Clinton e Kerry, in questa intervista da me realizzata per La Stampa: “Riporteremo
Il veterano delle campagne elettorali che ha lavorato con Clinton e Kerry, in questa intervista da me realizzata per La Stampa: “Riporteremo
La vicepresidente di Confindustria, da me intervistata per La Stampa: «Le nostre imprese hanno perso il 48 per cento di export, sei su dieci chiederanno finanziamenti». 29 giugno 2020 – «Abbiamo rilevato che ad aprile, rispetto all’anno scorso, le nostre imprese hanno perso circa il 48% di export. È un dato
Il premio Nobel per l’economia Michael Spence, in questa intervista da me realizzata per La Stampa, constata come stiamo assistendo a “un crollo vertiginoso” delle economie degli Stati Uniti e dell’Europa, e prevede per il prossimo futuro ”una ripresa medio lenta, con settori maggiormente colpiti, come i viaggi internazionali o i grandi eventi sportivi”. Secondo
Il mio editoriale, pubblicato lunedì su La Stampa. 2 giugno 2020 Amo il mio Paese. Per questo, piango per il mio Paese, gli Stati Uniti d’America. In teoria, sulla carta, secondo il nostro credo ufficiale, e secondo quanto scritto nella costituzione dai nostri padri fondatori, gli USA rappresentano la terra della libertà, un melting pot
Per restare alla Casa Bianca The Donald è pronto a tutto: «Meglio i morti che fermare l’economia». Attacca Obama e esalta la lobby delle armi per parlare alla pancia del Paese, ignorando gli esperti. Il mio editoriale, pubblicato stamattina su La Stampa. 19 maggio 2020 – In inglese c’è una frase idiomatica semplicemente perfetta per
In a new interview published by Robert F. Kennedy Human Rights, photojournalist Sebastião Salgado has called for economic sanctions against Brazil until its vulnerable indigenous communities are properly protected. Continue reading on rfkhumanrights.org
The indigenous peoples of Brazil are facing a serious risk of genocide because of the coronavirus pandemic. The indigenous peoples of Brazil face an extreme threat to their very survival because of the coronavirus pandemic.
La mia intervista al fotografo brasiliano, pubblicata oggi su La Stampa: «Il presidente non ha etica, il Covid sarà un massacro per gli indigeni».
Siamo di fronte a un cambio di paradigma: tutto ciò che fino a ieri veniva considerato alla stregua di un dogma religioso, è stato improvvisamente messo in discussione. Welcome to the new normal! Il mio editoriale, pubblicato oggi su La Stampa. 23 aprile 2020 – Quale che sia l’esito del Consiglio dell’Ue in programma oggi,
Quello che oggi può sembrare radicale, domani potrebbe rivelarsi una necessità. Il mio editoriale per La Stampa, pubblicato mercoledì. 19 marzo 2020 – Tempi disperati possono richiedere misure anch’esse all’apparenza disperate, o radicali. Con la crisi del coronavirus, l’Italia e il resto del mondo si trovano a dover fronteggiare un’emergenza sanitaria senza precedenti, con ricadute
Quali sono i veri rischi derivanti dalla crisi del coronavirus? E quanto sono gravi? Ho provato a rispondere a queste domande giovedì su La Stampa. 5 marzo 2020 – Quali sono i veri rischi derivanti dalla crisi del coronavirus? E quanto sono gravi? La risposta a queste domande dipende essenzialmente da due fattori: quando si
Mike Bloomberg sta per fare il suo debutto alle primarie democratiche. Ne vedremo delle belle. Il mio editoriale, pubblicato su La Stampa. Nell’estate del 2018, chiesi a Mike Bloomberg se stesse pensando di candidarsi alla presidenza. Lui sorrise, e diede una risposta interessante